OLAF (Open Linked Authority File) è un'interfaccia di entity matching, che consente di creare associazioni tra le entità di diverse tipologie di dataset e Wikidata. Wikidata è un progetto della Wikimedia Foundation, una knowledge base libera e collaborativa che contiene milioni di entità, appartenenti a qualsiasi dominio della conoscenza.
È possibile configurare OLAF per fare entity matching di diverse tipologie di entità, come monumenti, profili di artisti e opere. OLAF usa le informazioni presenti nei dataset sorgente per interrogare Wikidata, e trovare una lista di candidati per l'entity-matching. L'interfaccia propone agli utenti di selezionare, tra un ventaglio di uno o più candidati, l’entità di Wikidata più idonea all'associazione.
I risultati dell'entity matching sono salvati da OLAF, sotto forma di relazioni tra codici identificativi (coppie di ID del dataset sorgente e Q di Wikidata). È possibile utilizzare questi risultati per diversi scopi. Per esempio, per arricchire il dataset sorgente con i dati presenti su Wikidata. Oppure, come base di partenza per un progetto di editing su Wikidata e per contribuire alla crescita della conoscenza libera!
OLAF è sviluppato da Synapta, startup nata come spin-off del Centro Nexa del Politecnico di Torino, specializzata in Linked Open Data.